Sky 3D compie 1 anno – le novità della nuova stagione e programmazione speciale il 9 Settembre 2012

Domenica 9 settembre, SKY 3D (canale 150) compie il suo primo anno di vita. L’unico canale televisivo italiano in 3 dimensioni (e uno dei pochi al mondo), nato a settembre 2011 in collaborazione con Samsung Smart TV 3D, festeggia il suo compleanno offrendo agli spettatori una giornata indimenticabile, per la prima volta interamente dedicata al cinema in 3D. Si inizia alle 10.30 con Megamind ed il culmine della serata si raggiungerà  alle 21 con la visione in prima tv in 3D del classico Disney La Bella e la Bestia. Nell’arco della giornata verranno trasmessi anche Kung Fu Panda 2, Le Cronache di Narnia: Il Viaggio del Veliero, Rapunzel — L’intreccio della Torre, Transformers 3, per terminare alle 23 con Thor.

Questa la programmazione della giornata:

Prodotto dalla Walt Disney Feature Animation, La Bella e la Bestia uscì nelle sale cinematografiche per la prima volta nel 1991 e riuscì ad ottenere un totale di sei nomination all’ Oscar ®: tre per le sue canzoni, una per la migliore colonna sonora e miglior suono e una, per la prima volta nella storia dei film d’animazione, come miglior film. Riuscì a vincerne due, per la migliore colonna sonora e per la migliore canzone: Beauty and the Beast, cantata da Céline Dion e Peabo Bryson. Il film è ritornato al cinema in una riedizione 3D nel giugno 2012 ed ora, per la prima volta, le emozioni del grande schermo in 3D si possono rivivere solo su Sky 3D.

Ad introdurre la programmazione del compleanno è in onda “Un anno di Sky 3D”,   uno Speciale 3D   in palinsesto in questi giorni, che ha per protagonisti Laura Boccanera e Massimo Corvo, i due doppiatori italiani de La Bella e la Bestia, ospitati dal critico cinematografico Gianni Canova. 14 minuti per raccontare retroscena e curiosità  sul mondo del doppiaggio e sulla versione italiana del capolavoro Disney, che si concludono con un inedito doppiaggio in diretta di una scena del film.

Seppur giovane, SKY 3D ha dimostrato di sapere offrire una scelta ampia ed eterogenea di programmi, dal cinema, con ben 38 prime tv per tutta la famiglia – da Avatar a Toy Story 3, da I Pirati dei Caraibi: Oltre i confini del Mare   a I fantastici viaggi di Gulliver e ancora Rio, Shreke vissero felici e contenti e I Puffi —   ai documentari , con oltre 100 programmi in esclusiva firmati Fox International Channels (I Parchi Nazionali d’America, Viaggi nel Mondo), History (Titanic 3D, il documentario, La storia del mondo in 2 ore), National Geografic (Meerkats — le sentinelle del deserto), AXN (Storm surfers, Le civiltà  antiche). Dalla musica, con i concerti di Peter Gabriel, Kylie Minogue, Britney Spears   allo sport, con oltre 150 eventi live per oltre 400 ore di diretta tra tennis, rugby, golf, sport estremi, motori e calcio (con i campi della Serie A portati per la prima volta direttamente in casa dei nostri abbonati), fino ad arrivare alle ultime Olimpiadi di Londra, con le cerimonie d’apertura e chiusura dei Giochi e le gare principali delle discipline più spettacolari, per un totale di più di 250 ore di trasmissioni in 3D.

Sky 3D ha anche all’attivo ben due primati mondiali live, con la diretta di due produzioni targate Sky: la finale di X Factor 5 dello scorso 5 gennaio e la prima de l’Aida, andata in scena il 23 giugno dall’Arena di Verona.

Cosetta Lagani, direttore di Sky 3D, dichiara: “Un anno fa l’idea che la tridimensionalità  potesse far parte della nostra vita domestica quotidiana era ancora impensabile, oggi invece è una realtà  che il 9 settembre 2012 compie il suo primo anno di vita. In questo anno sono tanti i successi ed i primati mondiali che Sky 3D ha annoverato: su tutti mi piace ricordare di essere stati l’unico canale 3D al mondo, insieme a BskyB, a trasmettere Avatar in 3D lo scorso gennaio. Noi siamo qui oggi per festeggiare insieme questo primo anno con la proiezione de La Bella e la Bestia 3D, il capolavoro Disney uscito nelle sale cinematografiche nemmeno 3 mesi fa, e per anticiparvi alcune importanti novità  in palinsesto, in particolare dell’introduzione di Kids Time 3D, la striscia quotidiana dedicata ai bambini, con nuovissime serie tv tra cui “Le nuove avventure di Peter Pan” e “Il Piccolo Principe”. Ci aspettiamo e ci auguriamo che con tutte queste novità  e la crescita dei TV 3D nelle case, Sky 3D possa diventare sempre di più un canale di riferimento importante per i nostri abbonati, (ricordo che Sky 3D è in regalo per i nostri abbonati con Cinema, Sport e Calcio),un canale unico in Italia e tra i pochi al mondo con cui vivere l’esperienza quasi reale di essere catapultati all’interno della scena al fianco dei propri eroi preferiti. Buon compleanno Sky 3D!”

LE NOVITA’ DI SKY 3D

Con il primo compleanno arrivano anche le novità , a partire da un look rinnovato da un nuovo logo e da un pacchetto grafico arricchito con una serie di shooting in super slow-motion che enfatizzeranno l’esperienza tridimensionale.

I nuovi ident di canale sono stati creati con tecnologie di ultimissima generazione, telecamere speciali in grado di fare vedere quello che l’occhio umano non può percepire nella realtà , affinché il risultato finale esalti l’alta definizione dell’immagine e la spettacolarità  del mondo 3D.

E soprattutto una programmazione sempre più ricca e ricercata che, da domenica 9 settembre, ogni sabato, domenica e giorno festivo, si arricchisce di 3 ore in più di divertimento, iniziando le trasmissioni alle 10 del mattino anziché alle 13.

DA SETTEMBRE IL NUOVO SPAZIO TUTTO   DEDICATO AI BAMBINI

Un occhio di riguardo è stato riservato alla programmazione per bambini, con la nuova fascia Kids Time 3D — Tre volte divertente. Grazie alla collaborazione con molti dei canali dedicati ai piccoli telespettatori, tra cui DeAKids, Cartoon Network e Boomerang, Sky 3D offrirà  un blocco quotidiano interamente dedicato alla programmazione 3D per bambini, con straordinari programmi seriali in esclusiva e film d’animazione.    Dal lunedì al venerdì,  dalle 18 alle 19, verranno programmate nuovissime serie tv, mentre il sabato e la domenica lo spazio triplicherà , con una programmazione anche alle 10 del mattino ed in prima serata (dalle 21 il sabato, dalle 20 la domenica).

Non mancheranno i più grandi successi di animazione in 3D e i film per tutta la famiglia, come Cars 2, Garfield il supergatto, Animal United, Winx Club:Magica Avventura (nel mese di settembre), I Puffi,   Megamind 3, Gnomeo e Giulietta, Le avventure di Sammy e I Puffi (ad ottobre) in onda il   sabato alle 21 e la domenica alle 10.30.

La fascia Kids Time 3D verrà  inaugurata con due serie animate in prima tv: si parte   domenica 2 settembre alle 20.30, in simulcast con DeAKids ogni domenica, con Le nuove avventure di Peter Pan, per proseguire da   lunedì 3 settembre, dal lunedì al venerdì alle 18.00, con   Il Piccolo Principe.

Altre serie tv in programmazione da settembre sono: Looney Tunes 3D Shorts in collaborazione con Boomerang, Big Bang con Margherita Hack, in collaborazione con DeAKids. Ad ottobre arriva il primo film 3D di Cartoon Network sul personaggio fenomeno tra i ragazzi di tutto il mondo: Ben 10: Destroy all aliens.

NOVITA’ IN TRE DIMENSIONI: GRANDE CINEMA,   DOCUMENTARI MOZZAFIATO E GRANDI EVENTI SPORTIVI

Sul fronte cinema, l’offerta per la nuova stagione è ancora più ricca, fino a 20 film diversi ogni mese e tante prime visioni tra cui, in programmazione a settembre ed ottobre, Il gatto con gli stivali, Le avventure di Tin Tin — Il segreto dell’unicorno, Ligabue Campovolo- il film, I tre moschettieri.

Novità  anche per gli amanti delle serie documentaristiche: da settembre, in prima visione 3D, la sesta stagione della serie firmata History che rivoluziona il rapporto tra l’uomo e lo spazio Storia dell’Universo, a novembre Ice Bears, una grande produzione National Geographic, trasmessa in simulcast con NatGeo Wild e Città  del Mondo in 3D, un viaggio attraverso le grandi metropoli europee.

Ultimo, ma non meno importante, lo sport: gli appassionati di calcio potranno godersi i principali match della stagione 2012/13 del campionato di serie A, della Champions League, dell’Europa League e della Premiere League Inglese. Si parte il 23 settembre proprio con Manchester City-Arsenal per proseguire con il derby milanese Milan-Inter il 7 ottobre e gli attesissimi incontri Juventus-Inter il 4 novembre e Milan-Juventus domenica 25 novembre. E ancora, i grandi tornei di golf, rugby, tennis ed il film London 2012, che ripercorre le emozioni della maratona olimpica.

LE NUOVE SERIE TV DI ANIMAZIONE  IN 3D

Peter Pan

Adatta a un pubblico di bambini tra i 6 ed i 10 anni, la serie animata in formato 3D HD stereoscopico è ambientata nella Londra del 21 ° secolo ed ha come protagonisti Peter Pan, il suo migliore amico Tinkerbell, una Wendy di nuova generazione, i fratelli John e Michael ed il loro amatissimo cane Newfie. Tra emozioni profonde, sventure e pericoli mozzafiato, Peter Pan ed i suoi amici fronteggeranno il nemico di vecchia data Capitan Uncino ed i suoi pirati, e qualsiasi altro inimmaginabile spirito malvagio in una battaglia senza tempo per salvare Neverland. Ogni puntata della serie sarà  introdotta da Pierdavide Carone che racconterà  in cinque divertenti clip la storia del bambino che non voleva crescere e dei personaggi più amati della serie. Pierdavide ha curato l’adattamento italiano della sigla intitolata Sulle Ali del Mondo.

Il Piccolo Principe            

Il Piccolo Principe, un classico che conta oltre 220 traduzioni e 1300 edizioni conosciute, creato dalla penna di Antoine de Saint-Exupéry, è il testo letterario più tradotto al mondo e tra i più venduti.

La serie Il Piccolo Principe non si occupa di riprodurre fedelmente il libro, ma piuttosto di dare vita ad una sua espansione, fedele e libera al tempo stesso. Immutato naturalmente l’ormai celebre messaggio: si vede bene solo con il cuore, l’essenziale è invisibile agli occhi, così come i valori universali dell’amore, dell’amicizia e del rispetto della natura, presenti in tutti gli episodi. Rispettosa del racconto originale, ma nello stesso tempo rimodernata in modo tale da poter comunicare il messaggio presente nel racconto alle nuove generazioni.

Per realizzare la serie sono stati interpellati molti scrittori come il Premio Nobel Le Clezio e Daniel Pennac, nonché musicisti di alto livello e disegnatori quali Moebius. Con il Piccolo Principe e la sua inseparabile volpe si potrà  viaggiare su più di 20 nuovi pianeti, attraverso i disegni rivisitati dei famosi acquerelli del suo creatore, Antoine de Saint-Exupéry, adattati da Bertrand Gatignol. Pino Insegno presta la sua voce al serpente e Simone Cristicchi canta la sigla dal titolo ‘Di pianeta in pianeta’.

Big Bang con Margherita Hack

Un format di divulgazione per ragazzi nato per raccontare le origini dell’uomo e dei fenomeni ed eventi dell’umanità , da cui deriva il nome Big Bang. Un viaggio guidato da Federico Taddia, storico autore e conduttore tv, con l’ausilio di un esperto in base alle tematiche affrontate.

Protagonista insieme a Taddia l’astrofisica Margherita Hack per affrontare temi come il Sistema Solare, la Luna, i Pianeti, la Via Lattea e l’Universo.

Looney Tunes 3D Shorts                                

Una serie di corti esclusivi in modernissima computer grafica 3D, con protagonisti i mitici Wile E. Coyote e Beep Beep.

Ben 10: Destroy All Aliens                                                        

Prodotto da Turner Broadcasting System e diretto da Victor Cook, il regista di Scooby Doo Mystery Inc., è il primo film d’animazione realizzato interamente in computer grafica 3D sul personaggio ‘fenomeno’ tra i ragazzi di tutto il mondo. Ben 10, l’eroe in cui meglio si identifica la nuova generazione di bambini e ragazzi – supereroe per caso grazie alla scoperta dell’omnitrix, un congegno alieno ipertecnologico che gli consente di trasformarsi in 10 diversi alieni —combatte il male con sfide mozzafiato contro perfidi mutanti, usando   superpoteri, astuzia e cuore, ma senza mai perdere la sua identità  di ragazzo normale, che non rinuncia a giocare o a farsi due risate con i suoi compagni di avventura

Lascia un commento