Lunedi 28 novembre 2011 alle 20,30 debutta ufficialmente TgCom24, dopo la fase di pre-lancio dei giorni scorsi per seguire l’evolversi della crisi politica e l’insediamento del nuovo governo.
Il nuovo sistema all news di Mediaset trasmette in chiaro sul canale 51 del digitale terrestre, sul satellite al canale 24 e sarà visibile online in diretta streaming sul il sito TgCom24.it, su smartphone e tablet grazie alle applicazioni scaricabili gratuitamente.
In diretta dalle sei del mattino fino all’una di notte, TgCom24 è un flusso costante di notizie sempre aggiornate da una redazione composta da oltre 130 giornalisti digitali. Previsti continui collegamenti con le ultime notizie New York, Londra, Bruxelles e Gerusalemme.
Il palinsesto è suddiviso in fasce di tre ore, ognuna condotte da firme storiche dell’informazione Mediaset: inizialmente Annalisa Spiezie, Fabrizio Summonte, Benedetta Corbi, Luca Rigoni, Ilaria Cavo insieme a Federico Novella.
Ci saranno anche diversi volti nuovi alla guida degli oltre 20 notiziari quotidiani, delle breaking news e delle tre edizioni principali del telegiornale previste alle 12, alle 18 e alle 21.
Ma TgCom24 è anche citizen journalism. Grazie alla natura interattiva del sistema, utenti e telespettatori possono partecipare attivamente inviando in tempo reale testimonianze, immagini e filmati.
Multimedialità e tecnologia sono due elementi cardine della nuova all news, caratterizzata da un innovativo touch screen in studio, una centrale operativa all’avanguardia e un sistema editoriale unico in Italia: Dalet, un sofisticato software integrato utilizzato dai più moderni network internazionali