Nuovo appuntamento, in prima serata su Rai1, con il grande teatro di Eduardo. Dopo “Filumena Marturano”, che ha ottenuto un grande successo di ascolti e critica, arriva sul piccolo schermo “Napoli Milionaria”, la seconda di quattro commedie del grande De Filippo che, un ambizioso e impegnativo progetto di Rai1, la “Tv che si fa teatro”, ha voluto trasformare in un evento culturale televisivo di primaria grandezza. Con Barbara De Rossi, Enzo Decaro e Massimo Ranieri, che cura anche la regia teatrale. Firma le musiche originali il premio Oscar Ennio Morricone. In onda mercoledì 4 maggio, in prima serata su Rai1.
Gennaro Jovine, povero abitante di un “basso” napoletano, durante la guerra assiste impotente alla borsa nera che la moglie Amalia e i figli fanno per sopravvivere. Durante un sopralluogo della polizia è costretto a fingersi morto per non far scoprire la merce.
Gennaro viene fatto prigioniero e Amalia intrattiene un’amicizia, non solo d’affari, con il giovane Errico Settebellizze. Mentre la figlia Maria Rosaria rimane incinta di un soldato americano e il figlio Amedeo diventa ladro d’auto.
Gennaro ritorna improvvisamente dalla prigionia, mentre tutto il vicolo si prepara a festeggiare a casa sua il compleanno di Errico. Nell’euforia generale nessuno vuole ascoltare le sue vicende. Gennaro abbandona il pranzo e va a vegliare Rituccia, la figlia più piccola, gravemente ammalata, in pericolo di vita. A fornire la medicina giusta sarà il ragionier Spasiano, a cui Amalia, con la borsa nera, ha tolto ogni bene