Prosegue , mercoledì 20 ottobre alle 00,30 su Rai2, l’appuntamento settimanale con “Vita da first lady”, il nuovo programma per “Rai per i 150 anni”, struttura guidata daGiovanni Minoli e condotto dalla giornalista Giusy Franzese, in cui le mogli di leader politici e dei capitani d’industria raccontano da un osservatorio privilegiato gli ultimi decenni della storia d’Italia.
A parlare e’ Maria Pia Fanfani, la quale oltre ad essere moglie di un uomo di spicco della politica italiana, e’ una donna da anni fortemente impegnata nel sociale. Ma come convivevano questa due donne? Tante le sue missioni umanitarie nel mondo e ricorda ancora con sofferenza “quando in Ruanda giravo con pulmino e mi portarono in un Istituto di suore dove c’erano 70 bambini. Io potevo prenderne 35 ma non ce la facevo a sceglierli. Così chiusi gli occhi e dissi- portatemeli voi- Continuavo a pensare a quei bambini rimasti a terra, con gli hutu che li ammazzarono tutti.”
Amintore Fanfani non divenne mai Presidente della Repubblica, anche se ci andò vicinissimo. Fu un cruccio? Maria Pia Fanfani: “il tema della Presidenza della Repubblica non mi ha mai veramente toccato e credo anche a lui, sebbene fossi presente a promesse che gli hanno fatto. Non era nella nostra vita futura che diventasse Presidente della Repubblica.”
Cosa manca a Mara Pia Fanfani di Amitore? “Tutto. Mi sono messa tutti questi quadri forse perché mi riportano alla nostra vita, ma la sua non presenza è una sofferenza viverla. Comunque continuo nelle cose che amava facessi e lui dal Cielo mi guida. Io parlo con lui e lo sento nel cuore”
Fonte: Comunicato Stampa