I migliori anni – anticipazioni 23 Settembre 2010

Dopo l’ottimo debutto della prima puntata, con picchi di ascolto vicini ai 7 milioni di spettatori, ritorna venerdì 24 settembre, alle 21.20,  su  Rai1. “I migliori anni”, il programma ideato e condotto da Carlo Conti, abbinato quest’anno allaLotteria Italia.  Tantissimi gli ospiti, primo fra tutti, il grande  Gigi Proietti, autore, regista, cantante, che farà  rivivere con le sueperformance ed i suoi celebri  one man show alcuni dei momenti più amati dal pubblico.Grande attesa, poi, per un’artista di fama internazionale:  Sophie Marceau, la celebre Vic de “Il tempo delle mele”, film cult degli anni ’80. L’allora tredicenne attrice francese, ed oggi una tra le più richieste interpreti cinematografiche, si racconterà  in diretta in un’intervista esclusiva con aneddoti e  curiosità  sulla sua intensa carriera.    Si parlerà  di fotoromanzi, vero e proprio fenomeno degli anni ’70, con uno dei maggiori interpreti di quel decennio:  Alex Damiani, reso poi nel 1980 ancora più celebre dal successo discograficoCambierò, cambierai.

Sul fronte musicale, tanti revival. Per gli anni ’70 il grande ritorno in diretta tv di  Josè Feliciano, cantante e chitarrista portoricano dalle sonorità  pop-folk e vincitore di ben 8 Grammy, divenuto famoso in Italia grazie alla sua partecipazione al Festival di Sanremo nel 1971 con  Che sarà . Con Asha Puthli tornano  le note sensuali di  The devil is loose e con  Jimmy Bo Horne la scatenata  Gimme some. In studio anche  Mita Medici, attrice e cantante,    interprete della sigla di  Canzonissima del  1973  A ruota libera.

In gara per gli anni ’60, sul palco dell’Auditorium Rai, i primi grandi successi di  Nada, subito in vetta nelle hit parade di quel periodo;  Nico Fidenco ci riporterà  indietro nel tempo, con  Legata ad un granello di sabbia, il primo vero “tormentone” discografico estivo italiano, che per la prima volta in Italia superò il milione di copie vendute.

Ancora la musica ed i successi di quegli anni con le note di Jimmy Fontana e di  Junior Magli. A rappresentare gli anni ’80:Ivan Cattaneo, noto all’epoca per il suo stile  punk ed i suoi riarrangiamenti musicali di successo come quello di  Una zebra a pois. A seguire,  Donatella Milani. Infine gli anni ’90 con  Marco Masini, in studio con i suoi successi più grandi, e la coppia dello Zecchino d’Oro  Gabriele Patriarca e  Andrea Masciardi, ancora insieme per cantare  Il coccodrillo come fa?

A decretare il vincitore di questa nuova serata sarà  la specialegiuria dei cento ragazzi diciottenni.Anche i telespettatori avranno il loro momento. Dopo la partenza super fortunata della prima puntata, dove è stata assegnata a Cervia una vincita di ben  700 mila euro,torneranno a giocare e a tentare la fortuna nei due spazi dedicati alla  Lotteria Italia: il gioco musicale de  Il Juke Box ed il gioco sulla mitica  Bianchina. Per partecipare basta avere un biglietto della Lotteria e comporre il numero  894004 datelefono fisso (il costo della chiamata è di € 0,30  IVA inclusa)oppure inviare un  sms al numero  4784787. Per ogni SMS riportante un codice valido inviato (costo  di tariffa applicata dal proprio operatore telefonico    se  aderente all’iniziativa) il cliente riceverà  un sms informativo di conferma al costo di € 0,50 IVA inclusa.

Ad affiancare Carlo Conti, non mancheranno le quattro madrine Sara Facciolini, Roberta Morise, Elena Ossola, Angela Tuccia, e le “incursioni” di  Nino Frassica e del suo  talent show Dis-Factor.

Lascia un commento