Re Salomone a Voyager il 22 Settembre 2010

Roberto Giacobbo e il National Geographic hanno raggiunto il deserto della Giordania per cercare le risposte agli interrogativi che da oltre tremila anni aspettano una soluzione: chi era in realtà  Re Salomone? La Bibbia racconta che era il figlio di Davide, sovrano del primo grande regno di Israele, edificatore del primo tempio di Gerusalemme. La Bibbia racconta anche che Salomone non fu solo il re più saggio di tutti, ma anche il più ricco. Ma da dove proveniva la sua ricchezza? Le leggende narrano di favolose miniere di oro e rame. Ma dove si trovavano? Gli archeologi hanno cercato invano una traccia di Salomone. E non ne hanno trovato traccia all’infuori del Testo Sacro. Ma allora: cosa c’è di vero nel racconto biblico? Se ne parlerà  nella puntata di “Voyager: ai confini della Conoscenza”, in onda mercoledì 22 settembre, alle 21.00, su Rai2.
La puntata proseguirà  con ulteriori inchieste. Armageddon: cosa succederebbe se un asteroide colpisse la Terra? E’ già  successo nel passato: un corpo celeste gigantesco che, con una forza distruttiva, colpisce il pianeta. Tutto si trasforma in un inferno di fiamme. Quello che resta, è uno scenario di devastazione. La vita si estingue. Un’era giunge bruscamente al termine. Ma il mondo, gradualmente, si riprende… e torna a popolarsi. Ha inizio l’era dell’uomo. Ma l’Universo è già  pronto a colpire un’altra volta. E questa volta non sono i dinosauri a dominare sulla Terra

Fonte: Comunicato Stampa

Lascia un commento