L’Egitto A Speciale Superquark l’11 Settembre 2010

Ritornano gli Speciali Superquark in prima serata su Raitre. A partire dall’11 settembre, Piero Angela accompagnerà  i telespettatori in un viaggio di alcune settimane alla scoperta di antiche civilta’. Nel primo appuntamento, in onda sabato 11 settembre alle 21.05 su Rai3, sarà  ripercorsa l’avventura della scoperta dei grandi tesori dell’Egitto. Si tratta di un’avventura iniziata durante la conquista Napoleonica, che ancora oggi non e’ terminata. E’ il racconto della vita di tre uomini: Giovanni Belzoni, Jean Francois Champollion, Howard Carter. Con Belzoni si scopre il grande Egitto: la piramide di Chefren e la sua sala interna, la Tomba di Seti I a Luxor, il grande complesso monumentale di Abu Simbel. Con Champollion si svela la scrittura egizia, e i muri dei grandi monumenti scoperti da Belzoni iniziano a “parlare” e a raccontare la storia di questa antichissima civiltà . Con Carter si arriva al ‘900, quando tutte le tombe trovate erano già  state depredate nell’antichità ’. Per la prima volta viene scoperta una tomba intatta quella di Tutankhamon, splendente di oro e di oggetti preziosi, oggi conservati al Museo del Cairo. E ancora, a Saqqara, vicino alla grande piramide a gradoni, Zahi Hawass, il famoso archeologo egiziano, mostrerà  a Piero Angela la base di un’altra piramide, che da poco ha scoperto. A rendere vivo ed emozionante il racconto la spettacolare docufiction, “Egypt”, prodotta dalla BBC. Per la realizzazione di questo speciale Piero Angela ha girato nei luoghi della storia, da Luxor (dove con la troupe ha fatto visita alla mummia di Tutankhamon ritornata di recente nella sua tomba) ad Abu Simbel, fino al Cairo, al Museo dove sono conservati i più bei tesori dell’ antico Egitto. La “maledizione di Tutankhamon” sarà  invece raccontata da Alberto Angela. La consulenza è del Prof. Simone Lanna (Università  “La Sapienza di Roma”)

Fonte: Comunicato Stampa

Lascia un commento