Cosmo – programma di divulgazione scientifica su Rai3 il 4 Settembre 2010

Si intitola “COSMO”, con un sottotitolo esplicativo: “Siamo tutti una rete”. E’ un esperimento di programma di divulgazione scientifica fuori dagli schemi tradizionali, dedicato ai temi della scienza e dell’innovazione, che Raitre ha realizzato assieme alla factory di Gregorio Paolini. Se il format avrà  successo si penserà  ad una serie vera e propria. La puntata “pilota” di “Cosmo” andrà  in onda sabato 4 settembre alle 21 su Raitre. “COSMO” sarà  condotto da Luca De Biase, giornalista che si è occupato sempre di innovazione tecnologica (attualmente dirige “Nòva 24”, il supplemento scientifico del Sole 24 Ore). Attorno a lui, al lavoro in un “lab”, un laboratorio che ha qualche somiglianza con quelli delle serie tv americane, un gruppo di giovani inviati con un “pedigree” scientifico: tra loro il chimico Dario Bressanini, le giornaliste scientifiche Alessandra Viola, Elisabetta Curzel e Silvia Bencivelli , la documentarista Chiara Cetorelli, la bioeticista Chiara Lalli e il tecnologo Ricardo Meggiato.
Cosmo rompe per molti versi con la tradizione dei programmi di divulgazione: la denuncia dei problemi si unisce al tentativo di trovare e segnalare nuove soluzioni; il conduttore più che divulgare si impegna a porre domande e a fare emergere nuovi protagonisti sconosciuti al grande pubblico; i filmati che costituiscono l’ossatura delle due ore di “Cosmo” non sono prodotti d’acquisto – se non in minima parte – ma vengono invece realizzati da un gruppo di giovani videomaker che utilizzano le tecniche più avanzate di ripresa e di post produzione. Hangar, che ha realizzato il programma per Raitre, ha sostituito lo studio tradizionale con un laboratorio, realizzato all’interno della sala di “prove elettriche” di un istituto tecnico della capitale, e ha scelto di “girare” non con una regia televisiva tradizionale ma con le tecniche del “cinema digitale” in alta definizione, ottenendo un’ immagine più simile alla fiction che a quello della rubrica televisiva.

Fonte: Comunicato Stampa

Lascia un commento