Una bocca eruttiva si potrebbe aprire improvvisamente nella zona dei Campi Flegrei – lo sostiene la geologa Titti Postiglione responsabile della sala operativa della Protezione Civile davanti alle telecamere di COSMO, il nuovo programma di Rai Tre ideato da Gregorio Paolini, dedicato alle nuove tecnologie e alla scienza, in onda domani sabato 4 settembre in prima serata.
“Faremo a breve esercitazioni in zona- continua la Postiglione- nel momento in cui il piano di emergenza sara’ completamente definito. Si tratta comunque di una evacuazione vera e propria: nella fase di allarme il piano scattera’ per tutti i comuni compresi nella “zona rossa” che purtroppo riguardano un numero di cittadini enorme per zone a cosi’ alto rischio”.
“I campi Flegrei sono piu’ insidiosi e pericolosi del Vesuvio – afferma il vulcanologo Giuseppe Mastrolorenzo dell’Osservatorio Vesuviano, intervistato dal conduttore di COSMO, il giornalista Luca De Biase – i segni di ripresa dell’attivita’ eruttiva si sono manifestati gia’ negli anni settanta e ottanta con fenomeni di bradisismo ma, ad oggi, non esiste un vero e proprio piano di evacuazione per la popolazione”. Mastrolorenzo e’ esplicito nella sua denuncia: ”se si verificasse una emergenza di fatto non ci sarebbe nessun piano per mettere in salvo le persone”
Fonte: Comunicato Stampa