La liberazione di Benito Mussolini a Campo Imperatore a La Grande Storia il 3 Settembre 2010

“Liberate il Duce! — La vera storia dell’operazione Quercia” è il nuovo documentario di Fabio Toncelli in onda venerdì 3 settembre alle 21,05 su Raitre. Il documentario racconta l’incredibile intreccio nascosto dietro l’azione delle forze speciali più famosa della storia: la liberazione di Benito Mussolini dalla sua prigione di Campo Imperatore, nel settembre del 1943.
A quasi settanta anni di distanza nuovi documenti e testimonianze ci mettono di fronte a domande inquietanti: quali erano i veri ordini impartiti agli uomini che dovevano custodire il duce? Perché nessuno sparò un colpo? Perché la propaganda nazista diffuse una versione del blitz in buona parte falsa? Perché il vero comandante dell’operazione fu successivamente trasferito sul fronte russo senza spiegazioni? Perché Badoglio, che si era impegnato a consegnare Mussolini agli Anglo-Americani, non lo fece? E soprattutto: chi prese le decisioni fatali sulla prigionia di Mussolini, poteva immaginare che l’ex-duce avrebbe dato vita alla Repubblica di Salò?
La sorprendente risposta a queste domande è il frutto di una narrazione che si snoda fra immagini di repertorio anche a colori, documenti, intercettazioni telefoniche dell’epoca, lettere autografe di Mussolini, memoriali originali e testimonianze in gran parte inediti.
Per la prima volta è stato rintracciato uno dei giovani poliziotti di guardia al Gran Sasso, uno straordinario testimone che racconterà  cosa vide e sentì in quei giorni e qual era la vera natura degli ordini che gli erano stati dati. Le sue foto inedite sveleranno cosa accadde prima e dopo l’arrivo dei paracadutisti tedeschi. E’ stato ritrovato per la prima volta anche il primo militare tedesco che arrivò davanti all’albergo di Campo Imperatore e vide l’ex-Duce affacciato alla finestra. Inoltre in prima assoluta ampi brani dell’unica intervista televisiva concessa dal vero liberatore di Mussolini: Harald Mors.
In un archivio tedesco è stato infine ritrovata una preziosissima registrazione audio che permetterà  di ascoltare il racconto degli eventi che vanno dal 25 luglio ’43 al giorno del blitz tedesco a Campo Imperatore, narrati per la prima volta dalla voce del suo protagonista: la voce di Benito Mussolini

Fonte: Comunicato Stampa

Lascia un commento