Voyager speciale su Rai2 dal 1° Settembre 2010

Roberto Giacobbo e Voyager tornano su Raidue con un settembre speciale: tre serate-evento, in attesa della partenza della diciassettesima serie che avverrà  in ottobre, nate grazie ad una collaborazione tra Voyager e il National Geographic. Tre importanti coproduzioni. Tre viaggi emozionanti. Tre continenti protagonisti:

Il segreto di Machu Picchu, la leggendaria città  Inca sulle vette andine del Perù.

La verità  sulla battaglia dei Dardanelli che ha segnato la Prima Guerra Mondiale e che avrebbe potuto decretarne la fine dopo poche settimane.

La ricerca delle mitiche miniere di Re Salomone nel deserto della Giordania: una sorprendente “caccia al tesoro” che dura da secoli.

Nel primo appuntamento in collaborazione con il National Geographic, in onda domani mercoledi’ 1 settembre alle 21,00 , Roberto Giacobbo conduce i telespettatori alla scoperta di uno dei luoghi più misteriosi e straordinari del mondo: Machu Picchu. La città  perduta degli Incas era rimasta leggenda per oltre 400 anni finché, nel 1911, un giovane archeologo americano non la scoprì. Ma ancora oggi sono molte le domande senza risposta: chi ha costruito Machu Picchu? E come ha fatto a creare un sito megalitico in un luogo tanto impervio?
Ma non è tutto: nella stessa puntata si parlerà  anche della misteriosa scomparsa dell’asso inglese della seconda guerra mondiale: Adrian Warburton. Una vera e propria leggenda della RAF, la Royal Air Force, scomparso nei cieli tedeschi nel 1944. Che cosa è successo al pilota inglese? E’ realmente morto nella missione di ricognizione che stava portando a termine.
E infine un inedito speciale: l’Apocalisse vista dal grande scienziato Isaac Newton. Il padre della scienza moderna, un razionalista per eccellenza, scrisse una lettera in cui predisse la fine del mondo secondo le indicazioni delle Sacre Scritture. Cosa si nasconde dietro questo documento firmato di pugno dallo stesso Newton?

Fonte: Comunicato Stampa

Lascia un commento