Iris a Venezia dal 1° Settembre 2010

Da mercoledì 1 a sabato 11 settembre 2010, alle ore 22.45
Speciale, sabato 18 settembre 2009, alle ore 19.00

Ritornano su Iris, da mercoledì 1 a sabato 11 settembre 2010, alleore 22.45, gli appuntamenti con la 67 ° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Sarà  l’inviata del Tg5 Anna Praderio, il motore di Iris a Venezia. La rubrica quotidiana del canale free del digitale terrestre Mediaset vedrà  Praderio raccogliere le testimonianze delle più grandi star presenti e raccontare retroscena, rumours e novità  della kermesse lagunare che aprirà  il prossimo 1 settembre. Inoltre, a contribuire con i suoi interventi e le sue opinioni, anche il critico cinematografico, attore e autore televisivo Tatti Sanguineti.
In chiusura, sabato 18 settembre 2010, alle ore 19.00, un appuntamento speciale di 40 minuti, illustrerà  il meglio di dell’edizione appena conclusa.
Inoltre, Iris, per tutti i telespettatori a casa, propone una rassegna dal 6 al 9 settembre (che venerdì 10 settembre dalle ore 9.30 assumerà  la forma di una maratona) di pellicole ad hoc legate da un fil rouge (una presentazione, un premio o un evento particolare) alla prestigiosa celebrazione veneziana.

Lunedì 6 settembre, alle ore 11,00, verrà  trasmessa l’opera di Giuseppe De Martino Femmina incatenata (1949). Seguiranno alle ore 13.00 il film I vinti (Michelangelo Antonioni – 1953) e, alle ore 15.00, Galileo (Liliana Cavani – 1968)

Martedì 7 settembre, alle ore 11,00, sarà  proposto il film Don Juan – La spada di Siviglia (1950) di José Luis Saenz de Heredia. Seguiranno alle ore 13.00 il film I sogni nel cassetto (Renato Castellani – 1957) e, alle ore 15.00, Un tentativo sentimentale, (Massimo Franciosa – 1963)

Mercoledì 8 settembre, alle ore 11,00, andrà  in onda I sogni muoiono all’alba (1961), di Mario Craveri. Seguiranno alle ore 13.00 il film Calabuig (Luis Garcia Berlanga – 1956) e, alle ore 15.00, I giardini dell’Eden, (Alessandro D’Alatri – 1998)

Giovedì 9 settembre, alle ore 11,00 verrà  trasmesso il film Il Brigante, di Renato Castellani (1961). A seguire, alle ore 13.00 sarà  al volta del film Adua e le compagne (1960), di Antonio Pietrangeli.

Venerdì 10 settembre, la maratona cinematografica partirà  alle ore 9,30 con le seguenti opere:

ore 9,30 – Francesco giullare di Dio (Roberto Rossellini – 1950)
ore 11,30 – La donna è una cosa meravigliosa (Mauro Bolognini -1964)
ore 12,45 – Lo sceicco bianco (Federico Fellini – 1952)
ore 14,30 – I vitelloni (Federico Fellini – 1953 – edizione restaurata)
ore 16,30 – Tutto il bene del mondo (Alejandro Agresti – 2004)
ore 18,15 – Seven Swords (Tsui Hark – 2005)
ore 21,00 – Prima che sia notte (Julian Schnabel – 2000)
ore 23,30 – Texas (Fausto Paravidino – 2005)
ore 1,15 – Lavorare con lentezza (Guido Chiesa – 2004)

Iris a Venezia è una produzione Mediaset a cura di Annamaria Fontanella. Collaborano, Mila Cantarelli e Marta Perego

Fonte: Comunicato Stampa

Lascia un commento