Nel nome del cuore su Raiuno il 4 Giugno 2010

Venerdì 4 giugno 2010 , la piazza inferiore della Basilica di Assisi ospiterà  Nel Nome Del Cuore, il concerto benefico che unisce spiritualità  e spettacolo, condotto da Carlo Conti in diretta, in prima serata su RaiUno.

Le voci più belle del panorama artistico italiano saranno unite per una causa benefica fra le mura di uno dei borghi più incantevoli d’Italia.  Renato Zero, Massimo Ranieri, Malika Ayane, Francesco Renga, Irene Fornaciari, I Nomadi, Rosalia Misseri e Matteo Macchioni si esibiranno su un palco allestito per solidarietà . Non solo musica, ma anche comicità . Ad allietare la serata parteciperà , infatti, anche il comico Alessandro Politi.

L’intero ricavato della serata sarà  devoluto a due progetti benefici per l’assistenza all’infanzia: a Grand Goà¢ve, Haiti, sarà  ricostruito un centro di accoglienza destinato a giovani e bambini, mentre in Colombia, a Corozal, sarà  finanziata la ricostruzione di una mensa parrocchiale, posta al servizio di una delle comunità  più povere del pianeta.

“Nel Nome del Cuore, quella che abbiamo chiamato ‘ festa estiva di San Francesco’ rappresenta un momento di serenità  e di sana allegria per i giovani, gli adulti e le famiglie. Quest’anno si preannuncia ricca di proposte culturali, di racconti francescani e di amicizia con la popolazione di Haiti e con le missioni francescane collegate alla Basilica di S. Francesco — ha dichiarato Padre Giuseppe Piemontese, Custode del Sacro Convento di Assisi – negli anni passati si è dato vita ad una gara di generosità , che ha permesso a tanti amici, che ci hanno seguito, di sostenere ia, in Burkina Faso, Darfur, Kenya, Zimbawe, Uganda, Filippine, Vietnam, Malawi, Zambia. Quest’anno, insieme a voi, “Nel Nome del Cuore” e nel nome di S. Francesco, contiamo di portare aiuto e solidarietà  alle popolazioni terremotate di Haiti”.

Sì può contribuire alla causa telefonando o inviando un messaggio, dall’1 al 7 giugno, al numero 45505 e donare 2 euro. Alla campagna di raccolta fondi telefonica aderiscono i gestori Tim, Vodafone, Wind e 3

Fonte: Comunicato Stampa

Lascia un commento